La consolazione della filosofia / Boezio ; traduzione e introduzione della marchesa Teresa Venuti (1842-1928). Lanciano : R. Carabba, [1921]
Topics: Boezio, filosofia, filosofia morale, etica
Teofrasto. I caratteri; tradotti da Goffredo Coppola (1898-1945) Milano : Mondadori, 1945
Topics: Teofrasto, filosofia, filosofia morale, etica
Platone. Il Gorgia. Versione italiana di Giuseppe Fraccaroli (1849-1918) ; a cura di Paolo Ubaldi (1872-1934). Firenze : La Nuova Italia, 1947
Topics: Platone, filosofia, filosofia morale, etica
Platone. Gorgia. Traduzione di Emidio Martini (1852-1940). Torino : G. B. Paravia & C., 1929
Topics: Platone, filosofia, filosofia morale, etica
Kant, Immanuel. Critica della ragion pratica. Tradotta da Francesco Capra (1883-1916). Bari : Gius. Laterza & Figli, 1937. Francesco Capra nacque a Savona il 1° settembre 1883. Nell’archivio di Croce, tra la sua corrispondenza, sono conservate circa 50 lettere di Francesco Capra (estremi cronologici: 1904-1912), ma anche 11 del padre, Clemente (1904-1910) e 33 della madre, Maria Damilano Capra (1907-1920). Francesco si rivolge a Benedetto Croce per la prima volta con una lunghissima...
Topics: Immanuel Kant, filosofia, filosofia morale, etica
Orestano, Francesco. Prolegomeni alla scienza del bene e del male, v. 1. L'esperienza morale. Milano : Fratelli Bocca, 1942
Topics: Francesco Orestano, filosofia, filosofia morale, etica
Nietzsche, Friedrich. Al di là del bene e del male. Preludio d'una filosofia dell'avvenire. Versione dal tedesco di Edmund Wiesel (m. 1945 ca). Torino : Fratelli Bocca, 1898
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
Scheler, Max (1874-1928). Crisi dei valori. Traduzione di Felix Sternheim (1882–1946). con una nota introduttiva di Antonio Banfi. Milano : Bompiani, 1936.
Topics: Max Scheler, filosofia, filosofia morale, etica
Cesca, Giovanni (1858-1908). La morale della filosofia scientifica. ,. Verona : Drucker e Tedeschi, 1886
Topics: Giovanni Cesca, filosofia, filosofia morale, etica
Bruno, Giordano. Dialoghi morali. Nuovamente ristampati con note da Giovanni Gentile .... Bari : Gius. Laterza & Figli, 1927
Topics: Giordano Bruno, filosofia, filosofia morale, etica
Rensi, Giuseppe. Critica dell'amore e del lavoro. ,. Catania : Casa Editrice Etna, 1935
Topics: Giuseppe Rensi, filosofia, filosofia morale, etica
Antonio Rosmini Serbati. Compendio di etica e breve storia di essa. Con annotazione di G. B. P.. Roma : Desclée, Lefebvre e C., 1907
Topics: Antonio Rosmini, filosofia, filosofia morale, etica
Kierkegaard, Soren. Il valore estetico del matrimonio. Traduzione e proemio di Gualtiero Petrucci. Napoli : Francesco Perrella, 1912
Topics: Søren Kierkegaard, filosofia, filosofia morale, estetica
Orestano, Francesco. Prolegomeni alla scienza del bene e del male, v. 2. L'esperienza morale, il problema morale. Milano : Fratelli Bocca, 1942
Topics: Francesco Orestano, filosofia, filosofia morale, etica
Platone. La repubblica. Traduzione, introduzione e note di Giuseppe Fraccaroli (1849-1918); a cura di Paolo Ubaldi (1872-1934). Firenze : La Nuova Italia, 1932
Topics: Platone, filosofia, filosofia morale, filosofia politica
Petrone, Igino (1870-1913) Problemi del mondo morale, meditati da un idealista. Milano ; Palermo ; Napoli : R. Sandron, [1905?]
Topics: Igino Petrone, filosofia, filosofia morale, etica
Nietzsche, Friedrich. Trasmutazione di tutti i valori. Crepuscolo degli idoli, l'anticristo, ditirambi di Dioniso .... Traduzione di Angelo Treves (1873-1937). Milano : Casa Editrice Monanni, 1927
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
Zini, Zino (1868-1937). La morale al bivio. ,. Torino : Fratelli Bocca, 1914
Topics: Zino Zini, filosofia, filosofia morale, etica
Bonatelli, Francesco (1830-1911). L'io e l'egoismo. Conferenza tenuta ... presso l'ateneo veneto nel. Venezia : Pr. Stab. Tipo-Lit. M. Fontana, 1886
Topics: Francesco Bonatelli, filosofia, filosofia morale, etica
Allievo, Giuseppe (1830-1913). Il ritorno al principio della personalità. Prolusione letta all'università di Torino il 18 novembre 1903. Torino : Tipografia S. Giuseppe degli Artigianelli, 1904
Topics: Giuseppe Allievo, filosofia, filosofia morale, etica
Platone. Menone. Traduzione di Emidio Martini. Torino : G. B. Paravia & C., 1924
Topics: Platone, filosofia, gnoseologia, filosofia morale, etica
Masci, Filippo. L'amicizia. Appunti storico-critici. Napoli : Federico Sangiovanni & Figlio, 1917
Topics: Filippo Masci, filosofia, filosofia morale, etica
Trivero, Camillo (1867-1937). Saggi di etica. L'etica ricondotta al concetto di bene. Milano : Fratelli Bocca, 1917
Topics: Camillo Trivero, filosofia, etica, filosofia morale
Manzoni, Alessandro. Del sistema che fonda la morale sull'utilità. Milano : Volpato e Comp., 1855
Topics: Alessandro Manzoni, filosofia, filosofia morale, etica
Viglino, Camillo (1893-1935). La sessualità sotto l'aspetto filosofico. Estr. da: Rassegna di studi sessuali, a. 3, n. 2, e di eugenetica, a. 5, n. 3, 1925. Roma : Casa Editrice Leonardo Da Vinci, 1922
Topics: Camillo Viglino, filosofia, filosofia morale, sessualità
Masci, Filippo (1844-1922) Elementi di filosofia. 3: Etica. Napoli : L. Pierro, 1911
Topics: Filippo Masci, filosofia, etica, filosofia morale
Donati, Giacomo (1888-1948). Noi e la legge. ,. Rocca San Casciano : L. Cappelli, 1925
Topics: Giacomo Donati, filosofia, filosofia morale, etica
Nietzsche, Friedrich. Umano troppo umano. Un libro per spiriti liberi .... Traduzione di Giovanni Delaudi (m. 1945 ca.). Milano : Casa Editrice Monanni, 1927
Topics: Friedrich Nietzsche, filosofia, filosofia morale, etica
Marco Aurelio. Il libro dei ricordi. Con prefazione e note di Angelo Crespi (1878-1948). Milano : Sonzogno, 1902
Topics: Marco Aurelio, filosofia, filosofia morale, etica
Spencer, Herbert. Le basi della morale. 3. edizione italiana per cura di Guglielmo Salvadori (1880-1953). Milano : Fratelli Bocca, 1908
Topics: Herbert Spencer, filosofia, filosofia morale, etica
Masci, Filippo. La filosofia dei valori. Nota .... Roma : Tipografia della Regia Accademia dei Lincei, 1913
Topics: Filippo Masci, filosofia, filosofia morale, etica
Orestano, Francesco (1873-1945). Un tragico esperimento di verità morali. Estr. da: Nuovo Convito, n. 11-12, 1918. Roma : L'Universelle, Imprimerie Polyglotte, 1918
Topics: Francesco Orestano, filosofia, filosofia morale, etica
Spinoza, Baruch. Ethica : ordine geometrico demonstrata. Testo latino con note di Giovanni Gentile. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1915
Topics: Baruch Spinoza, filosofia, filosofia morale, etica
Zini, Zino (1868-1937). Il pentimento e la morale ascetica. ,. Torino : Fratelli Bocca, 1902
Topics: Zino Zini, filosofia, filosofia morale, etica
Marco Aurelio. I ricordi; nuova traduzione, con la vita dell'imperatore e note illustrative di Umberto Moricca (1888-1948). Torino : Chiantore, 1923
Topics: Marco Aurelio, filosofia, filosofia morale, etica
Rensi, Giuseppe (1871-1941). La trascendenza. Studio sul problema morale. Torino : Fratelli Bocca, 1914
Topics: Giuseppe Rensi, filosofia, filosofia morale, etica
Kant, Immanuel. Il principio della moralità. A cura di Guido De Ruggiero ad uso delle scuole. Messina : G. Principato, 1926
Topics: Immanuel Kant, filosofia, filosofia morale, etica
Rensi, Giuseppe. Critica della morale. ,. Catania : Casa Editrice Etna, 1935
Topics: Giuseppe Rensi, filosofia, filosofia morale, etica
Trivero, Camillo (1867-1937). L'oggetto della morale. Torino : C. Clausen, 1907
Topics: Camillo Trivero, filosofia, filosofia morale, etica
Zuccante, Giuseppe (1857-1932). Morale ed empirismo. Prolusione ad un corso libero di morale letta nella R. Università di Torino il 7 dicembre 1894. Torino : Tipografia Vincenzo Bona, 1894
Topics: Giuseppe Zuccante, filosofia, filosofia morale, etica, empirismo
Marco Tullio Cicerone. Dei fini de' beni e de' mali. Libri cinque. Tradotti nell'italiano da Gianfrancesco Galloni. Piacenza : A. del Majno, 1840
Topics: Marco Tullio Cicerone, filosofia, filosofia morale, etica
Giovanni Marchesini (1868-1931). Etica elementare preceduta dalla terza parte della psicologia elementare. Firenze : G. Sansoni, 1907
Topics: Giovanni Marchesini, filosofia, psicologia, etica, filosofia morale
Trojano, Paolo Raffaele (1863-1909). La filosofia morale e i suoi problemi fondamentali. Prolusione al corso di filosofia morale ... letta il 3 febbraio 1902. Torino : C. Clausen, 1902
Topics: Paolo Raffaele Trojano, filosofia, filosofia morale, etica
Canepa, Antonio. La morale utilitaria secondo i sistemi di Mandeville, Elvezio e Bentham. ,. Sanremo : Stabilimento Tipografico Puppo, 1900
Topics: Antonio Canepa, filosofia, filosofia morale, etica, utilitarismo
Antonio Rosmini. Il principio della morale. A cura di Giovanni Gentile. Bari : Gius. Laterza & Figli, 1914
Topics: Antonio Rosmini, Giovanni Gentile, filosofia, filosofia morale
Varisco, Bernardino (1850-1933). Il problema della libertà. Nota critica .... Bologna : Stabilimento Poligrafico Emiliano, 1907
Topics: Bernardino Varisco, filosofia, metafisica, filosofia morale, etica
Orestano, Francesco. I valori umani, v. 1. Teoria generale del valore. Milano : Fratelli Bocca, 1942
Topics: Francesco Orestano, economia, assiologia, filosofia morale, etica
Tulelli, Paolo Emilio. Dei sistemi morali e della loro possibile riduzione / di Paolo Emilio Tulelli prof. di filosofia morale nella Università e socio ordinario dell'Acc. di scienze morali e politiche di Napoli ec. Napoli : Tip. e stereotipia della R. Università, 1880
Topics: Paolo Emilio Tulelli, filosofia, filosofia morale, etica
Orestano, Francesco. I valori umani, v. 2. Saggio di una teoria dei valori morali. Milano : Fratelli Bocca, 1942
Topics: Francesco Orestano, filosofia, assiologia, filosofia morale, etica
Cesca, Giovanni (1858-1908). Dell'educazione morale. ,. Padova : Fratelli Drucker, 1891
Topics: Giovanni Cesca, filosofia, pedagogia, filosofia morale, etica