“Non può esserci male nel bene, ma si può utilizzare il bene per fare del male e viceversa. Non può esserci torto nella scienza, ma si può usare la scienza per fare del torto e viceversa. Consapevoli di ciò, i credenti, timorosi di Dio, pensano e agiscono diversamente”. Farid Gabteni www.scdofg.it
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
“Nella lingua araba, le parole “mondo” e “sapiente” ( Σ âlam et Σ âlim) hanno la stessa radice ( Σ -L-M, ع ل م ) scienza, sapere, conoscenza. Il mondo è legato intimamente al sapere, alla conoscenza oggettiva che si ha di lui; esiste esclusivamente attraverso questa informazione primordiale. Il mondo reale non può essere percepito se non per mezzo della conoscenza scientifica, e ogni scappatoia è soggettiva; quest’ultima porta a miti e leggende, sinonimi di feticismo e...
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
"I musulmani che credono nel progresso e nella Scienza hanno trasmesso all'umanità il fundamento di tutte le conoscenze moderne. L'Islâm è la sola religione al mondo che è alla base di una civiltà delle scienze. Quanto ai retrogradi, i fanatici e i criminali, sono sempre stati, in tutte le epoche e in tutte le società, dei mali da cui l'umanità deve guarire." Farid Gabteni www.scdofg.it
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
"Per esempio, la Cina, tutti danno l'impressione di scoprirla solo oggi, mentre questa valorosa nazione era ancora una grande potenza e civiltà appena due secoli fa. Vederla emergere dall'oblio non è che un giusto contrappasso. Durante tutta la storia dell'umanità è stata presente e attiva, offrendo un modello di civiltà spesso in anticipo su molti altri. La saggezza e la creatività dei cinesi sono millenarie… Il Profeta dell'Islâm avrebbe anche consigliato di andare a cercare la...
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
“Religione dell’opera buona e bella, del giusto mezzo, della moderazione, l’Islâm è la religione della scienza, della conoscenza di Dio attraverso la Sua Creazione. Uno degli elementi, e non secondario, che distingue il Corâno dalle rivelazioni precedenti è la sua insistenza sulle nozioni di scienza e conoscenza. D’altronde, la prima parola della Rivelazione a Mohammed è stata: “ Iqra’! (Leggi!) ”.” Farid Gabteni www.scdofg.it
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
"I sapienti musulmani erano tutti credenti, formatisi sullo studio del Corâno. Quasi tutti divennero teologi, prima di specializzarsi nelle varie discipline scientifiche. Arricchirono la Scienza con le loro conoscenze e quelle acquisite nel corso della storia dell'umanità. Le loro opere oggi sono considerate antesignane delle scienze moderne. Questi sapienti hanno più volte testimoniato che lo studio approfondito del Corâno era all'origine della loro vocazione scientifica." Farid...
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
“Chi vede solo con i suoi occhi ha ricevuto poco dalla scienza e del mondo conosce solo il suo vuoto; ovvio che è un infelice”. Farid Gabteni www.scdofg.nl
Topics: Farid Gabteni, Il Sole Sorge a Occidente, Islam, Dio, Corano, citazione, spiritualità, religione,...
410
410
Oct 24, 2017
10/17
Oct 24, 2017
by
World Martial Art Traditions & Criminalistic Research of Weapon Use
texts
eye 410
favorite 2
comment 0
Трактат «Фехтование или наука Сальватора Фабриса» с давних времен пользовался большим почтением и уважением среди неутомимых дуэлянтов при дворах Карла IX и Генриха III. Сальватор Фабрис был выдающимся новатором, при всем этом, он знал практически все, что необходимо...
Topics: Oleg Maltsev, Fabris, Salvator Fabris, Scherma, Фехтование, Капо, Capo, Spada,...
22
22
Apr 13, 2017
04/17
Apr 13, 2017
by
Andreco Andreco
movies
eye 22
favorite 0
comment 0
Video of the show "Nomadic Landscape Elements" by Andreco and Luca Coclite at Adiacenze Gallery in Bologna, Italy. made by Andreco and Luca Coclite. About the show: For this show Andreco decided to hang to the roof of the gallery a real tree, a "Tilia Cordata", selected on the base of a scientific study from CNR ( National Research Council) of Bologna that assume this species as one of the best local tree for the CO2 sequestration. The tree hanged in the gallery, for the...
Topics: Youtube, video, Film & Animation, andreco, luca coclite, conceptual art, art installation,...
26
26
Oct 26, 2016
10/16
Oct 26, 2016
by
Fedra Boscaro
audio
eye 26
favorite 0
comment 0
Altra caratteristica del Festival Crisalide una rigorosa ricerca sulle Arti Performative e le indagini filosofiche. Lorenzo Bazzocchi, fondatore e direttore del Festival giunto alla XXIII edizione ci racconta da dove viene questa urgenza
Topics: lorenzo bazzocchi, masque, teatro, festival, crisalide, forlì, 2016, XXIII edizione, scienza, arti...
536
536
Nov 1, 2015
11/15
Nov 1, 2015
by
Guido del Giudice
texts
eye 536
favorite 3
comment 0
Una riflessione, a 400 anni dalla morte di Giovan Battista Della Porta Napoletano, uno dei grandi geni del Rinascimento.
Topics: Della Porta, filosofia, magia, rinascimento, eresia, inquisizione, scienza, lincei, galilei,...
18
18
May 19, 2015
05/15
May 19, 2015
by
Gabriele Girelli
audio
eye 18
favorite 0
comment 0
Registrazione audio dell'incontro "Modifiche Geniali?" che si è tenuto il 19 maggio 2015 presso il locale MUSE-Museo della Scienza a Trento, all'interno del progetto CapiAmo il Pianeta 2015 indetto da Italia Unita per la Scienza. Relatori: Dr. Eugenio Caliceti, Gabriele Girelli, Dr. Riccardo Velasco. Ospiti: Prof. Geremia Gios. Moderatore: Andrea Cagol.
Topics: scienza, divulgazione, ogm, dna, modifiche geniche, biologico, modificato, economia, evoluzione,...
31
31
May 13, 2015
05/15
May 13, 2015
by
Gabriele Girelli
audio
eye 31
favorite 0
comment 0
Registrazione audio dell'incontro "CapiAmo la Scienza" che si è tenuto il 13 maggio 2015 presso il locale NOH il teatro del té a Trento, all'interno del progetto CapiAmo il Pianeta 2015 indetto da Italia Unita per la Scienza Ospiti: Prof. Luciano Conti e Dr. Andrea Lunardi (CIBIO, Università di Trento). Intermezzi: Alessio Locallo, Marta Paoli, Luisa Quaranta
Topics: scienza, metodo scientifico, ricerca, ricerca di base, divulgazione
32
32
May 7, 2015
05/15
May 7, 2015
by
Gabriele Girelli
audio
eye 32
favorite 0
comment 0
Registrazione audio dell'incontro "CapiAmo la Birra" che si è tenuto il 7 maggio 2015 presso il Bar Ristorante Il Simposio a Trento, all'interno del progetto CapiAmo il Pianeta 2015 indetto da Italia Unita per la Scienza Ospiti: Cristiano Faes (mastro birraio Birrificio Rethia) e Alberto Inga (prof. presso CIBIO, Università di Trento). Moderatore: Gabriele Girelli
Topics: birra, lievito, scienza, divulgazione, bar, fermentazione, cancro, scienza, divulgazione, genetica,...
127
127
Apr 30, 2015
04/15
Apr 30, 2015
by
Gabriele Girelli
texts
eye 127
favorite 0
comment 0
Presentazione pdf dell'incontro " Una lezione... virale! " che si è tenuto il 30 aprile 2015 presso il Liceo Gaileo Galilei a Trento, all'interno del progetto CapiAmo il Pianeta 2015 indetto da Italia Unita per la Scienza. Introduzione di Gabriele Girelli. Presentazione di Antonio Casini. Registrazione audio: https://archive.org/details/Una_lezione_virale_Trento_2015
Topics: terapia genica, virus, studenti, divulgazione, scienza, liceo, terapia, DNA
41
41
Apr 30, 2015
04/15
Apr 30, 2015
by
Gabriele Girelli
audio
eye 41
favorite 0
comment 0
Registrazione audio dell'incontro " Una lezione... virale! " che si è tenuto il 30 aprile 2015 presso il Liceo Gaileo Galilei a Trento, all'interno del progetto CapiAmo il Pianeta 2015 indetto da Italia Unita per la Scienza. Introduzione di Gabriele Girelli. Presentazione di Antonio Casini. Presentazione PDF: https://archive.org/details/Una_lezione_virale_Trento_2015_Presentazione
Topics: terapia genica, virus, studenti, divulgazione, scienza, liceo, terapia, DNA
507
507
Feb 8, 2015
02/15
Feb 8, 2015
by
Prosopopea
audio
eye 507
favorite 0
comment 0
Il secondo episodio del Prosopopodcast, con ospiti speciali la crew di Let's Dig Again e le loro Trowel spaziali, si incentra su una domanda all'intersezione tra filosofia e scienza: L'archeologia è una scienza? La risposta a questa domanda, riflessioni sul metodo, l'archeometria, la teoria nella pratica archeologica, sul problema della demarcazione e perfino un pensiero poetico! Tutto in questo specialerrimo episodio del Prosopodcast.
Topics: Scienza, Archeologia, Filosofia, Storia
208
208
2015
2015
2015
by
Nicholas Wade
texts
eye 208
favorite 0
comment 0
La Storia umana tra razza e genetica. Torino 2015
Topics: Scienza, Genetica, Razza, Antropologia, Ereditarietà, Storia
226
226
2015
2015
2015
by
Prosopopea
audio
eye 226
favorite 0
comment 0
The Imitation Game - Recensione/Analisi - Prosopopodcast EP 000 w/ Filippo Festuccia In una nuova cosa completamente sperimentale e improvvisata all'ultimo secondo, io e Filippo Festuccia parliamo del nuovo biopic/blockbuster sulla vita di Alan Turing, The Imitation Game, e delle sue intersezioni/licenze poetiche con storia e scienza. Se per caso avete gradito, un like o un commento sono molto apprezzati, così come ogni sorta di minaccia/insulto/bomba a mano in caso contrario. Grazie per...
Topics: Podcast, Scienza, Storia, Cinema, The Imitation Game
211
211
2015
2015
2015
by
R.Giovannoli
texts
eye 211
favorite 1
comment 0
S.L. 2105
Topics: Scienza, Letteratura, Fantascienza, Storia
22
22
Jun 12, 2014
06/14
Jun 12, 2014
by
SMK Videofactory
movies
eye 22
favorite 0
comment 0
http://it.hackmeeting.org/ Hackmeeting 0x11 27/28/29 giugno 2014, XM24 - Via Fioravanti 24 BOLOGNA Hackmeeting è un incontro completamente autogestito ed autofinanziato la tua presenza ed il tuo contributo lo rendono possibile. --------------------------- Video interamente realizzato con software opensource da Vasco Fondra nel giugno 2014. Nella sonorizzazione sono stati utilizzati, tra gli altri, frammenti audio dell'opera "de profundis" di Francesco Grani. Il Video è licenziato in...
Topics: Youtube, video, Film & Animation, hack meeting, xm 24, bologna, hack, open source, software...
119
119
texts
eye 119
favorite 0
comment 0
Milano 2014
Topics: Scienza, Sperimentazione
16
16
Nov 24, 2013
11/13
Nov 24, 2013
by
Felix Kloss (MrFreakman)
data
eye 16
favorite 0
comment 0
Ein Wurmloch als moegliche Abkuerzung zwischen zwei weit entfernten Punkten. Dieses 3D Modell zeigt, wie Massen, die in zwei verschiedenen Regionen des Universums Druck ausueben, sich schliess?lich treffen und einen Wurmloch-Tunnel bilden koennten.
Topics: reis, il_sistema, rosas, scuola, espacement, Voyage, agujeros_de_gusano, rose, cosmologia,...
243
243
texts
eye 243
favorite 2
comment 0
Un contributo alla riconfigurazione storiografica e concettuale della rivoluzione evoluzionistica alla luce della tenuta plurisecolare della tradizione biologica aristotelica. La svolta di Darwin si delinea quale puntuale rovesciamento dell'impianto fissista, essenzialista e teleologico coniato da Aristotele, ancora dominante nel Seicento di Harvey e di Ray, nonostante Galileo, e poi egemone fino a Linneo e Cuvier. Svolta esemplificata dall'analisi morfologica delle parti inutili, come gli...
Topics: Darwin, teleologia, selezione naturale, evoluzione, Galileo, Darwinism, filosofia, storia della...
1,221
1.2K
2012
2012
2012
by
Jim Al Khalili
texts
eye 1,221
favorite 7
comment 0
Maxwell, Schrodinger , Einsteine i paradossi del mondo. Bollati Boringhieri Torino 2012
Topics: Fisica, Scienza, Paradossi
1,071
1.1K
texts
eye 1,071
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
1,165
1.2K
texts
eye 1,165
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
1,055
1.1K
texts
eye 1,055
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
4,151
4.2K
texts
eye 4,151
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
761
761
texts
eye 761
favorite 1
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
754
754
texts
eye 754
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
803
803
texts
eye 803
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
812
812
texts
eye 812
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
976
976
texts
eye 976
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
779
779
texts
eye 779
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
905
905
texts
eye 905
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
789
789
texts
eye 789
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
648
648
texts
eye 648
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
730
730
texts
eye 730
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
1,156
1.2K
texts
eye 1,156
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
793
793
texts
eye 793
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
Podcast su scienza e dintorni
Topics: scienza, astronomia, fisica, informatica, chimica, biologia
398
398
Jun 1, 2008
06/08
Jun 1, 2008
by
Marco Solinas
texts
eye 398
favorite 0
comment 0
Psiche istituisce un confronto ravvicinato tra la psicologia della "Repubblica" di Platone e la psicoanalisi di Freud. Convergenze e divergenze vengono discusse in relazione sia alla concezione platonica dell'emersione onirica dei desideri repressi, che prefigura la via regia per l'inconscio di Freud, sia all'analisi delle psicopatologie correlate a tali impostazioni teoriche, sia ai due approcci diagnostici e terapeutici adottati. Altro tema cruciale è l'eros platonico - la cui...
Topics: Psychology, Psychoanalysis, Philosophy, Political Philosophy, Classics, Moral Psychology, History...
288
288
Feb 1, 2008
02/08
Feb 1, 2008
by
Federico Pistono
audio
eye 288
favorite 0
comment 0
30 gennaio - 1 febbraio 2009, Verona, festival delle scienze. Un evento per appassionare il vasto pubblico ai temi più attuali della ricerca nel campo dell'intelligenza artificiale, della robotica e delle neuroscienze, portando i protagonisti del mondo scientifico a diretto contatto con il pubblico, al di fuori delle sedi istituzionali. Le registrazioni sono state effettuate con un cellulare, quindi perdonate la bassa qualità. OMAGGIO A HOFSTADTER Un confronto sull’attualità del volume...
Topics: infinitamente, scienza, intelligenza artificiale, verona, neuroscience, neuroscienza, escher,...
675
675
texts
eye 675
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
716
716
texts
eye 716
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
625
625
texts
eye 625
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
786
786
texts
eye 786
favorite 1
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
889
889
texts
eye 889
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...
638
638
texts
eye 638
favorite 0
comment 0
Edizione italiana di Scientific American.
Topics: Magazines, Riviste di divulgazione scientifica, Divulgazione scientifica, Scientific American,...