147
147
1618
1618
1618
by
Giuseppe Scienza
texts
eye 147
favorite 0
comment 0
Li maravigliosi secreti di medicina e chirurgia di nuovo ritrovati per guarire ogni sorta d'infermità : raccolti dalla prattica dell'eccellente medico m. Gio. Battista Zapata da Gioseppe Scientia chirurgico suo discepolo. - In Venetia : appresso Gio. Battista Usso, 1618. - [48], 190, [2] p. ; 8° (16 cm) Segn.: a-c8 A-M8 [$4 segnate (-a1); bianche a1v, c8, M8; a4 segnata a3]. - A c. a2 dedica dell'A. a Giovanni Battista Zapata Impr.: raon 47o- elra seto (3) 1618 (R)* I. Zapata, Giovanni...
Topics: Giuseppe Scienza, Giovanni Battista Zapata, 1618, Giovanni Battista Uscio
821
821
1642
1642
1642
by
Miyamoto Musashi
texts
eye 821
favorite 2
comment 0
Il libro dei cinque anelli di Miyamoto Musashi: testo fondamentale per la filosofia della prassi olistico-dialettica-espressiva-strategica-conflittuale del Repubblicanesimo Geopolitico.
Topics: strategia, Richard Levins, Richard Lewontin, The Dialectical Biologist, Repubblicanesimo...
Nuovo organo delle scienze di Francesco Bacone di Verulamio gran cancelliere d'Inghilterra. Traduzione in Italiano con annotazioni ed una Prefazione del Traduttore. A spese Remondini di Venezia, Bassano, 1788.
Topics: Francis Bacon, Francesco Bacone, filosofia, filosofia della scienza, gnoseologia, epistemologia
Joannis Aldini De animali electricitate dissertationes duæ Bononiæ : ex typographia Instituti Scientiarum, 1794 [4], XLI, [1] p., 2 carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche ; 4° Note Marca calcografica (Mercurio e Minerva) stampata in rosso sul frontespizio Segnatura: π² a-e⁴ [f]1
Topics: Elettricità, storia della scienza, Italia
Registro dei verbali originali della Classe Unite dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 24 gennaio 1801 - 29 giugno 1806 Segnatura attuale: IST. 3.1.3. 1 Segnatura precedente: mazzo 40 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web/documenti/detail/IT-AccScienzeToxDams-ST0001-000413/registro-verbali-originali-della-classe-scienze-fisiche-e-matematiche-5.html?fromTree=1
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Registro dei verbali originali della Classe Unite dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 16 novembre 1806 - 12 novembre 1813 Segnatura attuale: IST. 3.1.3. 2 Segnatura precedente: mazzo 41 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Registro dei verbali originali della Classe Unite dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 18 agosto 1815 - 22 novembre 1866 Segnatura attuale: IST. 3.1.3. 3 Segnatura precedente: mazzo 43 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche Tipologia: registro Estremi cronologici: 31 marzo 1816 - 19 dicembre 1839 Segnatura attuale: IST. 3.1.2. 3 Segnatura precedente: mazzo 32 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web/documenti/detail/IT-AccScienzeToxDams-ST0001-000413/registro-verbali-originali-della-classe-scienze-fisiche-e-matematiche-5.html?fromTree=1
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Hume, David. Saggi filosofici sull'umano intelletto volgarizzati. Tomo I. Pavia, presso i collettori coi tipi di Pietro Bizzoni successore di Bolzani 1820.
Topics: David Hume, filosofia, filosofia della scienza, gnoseologia, epistemologia
Hume, David. Saggi filosofici sull'umano intelletto volgarizzati. Tomo II. Pavia, presso i collettori coi tipi di Pietro Bizzoni successore di Bolzani 1820.
Topics: David Hume, filosofia, filosofia della scienza, gnoseologia, epistemologia
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze fisiche e matematiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 28 dicembre 1823 - 30 giugno 1831 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 6 Segnatura precedente: mazzo 20 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino...
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze fisiche e matematiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 06 marzo 1831 - 15 dicembre 1839 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 7 Segnatura precedente: mazzo 17 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino...
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Mastrofini, Marco (1763-1845). Amplissimi frutti da raccogliersi ancora sul calendario gregoriano perpetuo. indicati dall'abate Marco Mastrofini Roma : Tipografia delle Belle Arti, 1834
Topics: Marco Mastrofini, astronomia, astrofisica, matematica, scienza
1,274
1.3K
1839
1839
1839
by
Ferrari, Giuseppe, 1811-1876
texts
eye 1,274
favorite 0
comment 0
Book digitized by Google from the library of Oxford University and uploaded to the Internet Archive by user tpb.
Topics: Vico, Giambattista, 1668-1744, Vico, Giambattista, 1668-1744. Principi di una scienza nuova, Vico,...
Source: http://books.google.com/books?id=On4EAAAAQAAJ&oe=UTF-8
260
260
1839
1839
1839
by
Ferrari, Giuseppe, 1811-1876
texts
eye 260
favorite 0
comment 0
XV, 480 p. ; 21 cm
Topics: bub_upload, Vico, Giambattista, 1668-1744. Scienza Nuova -- Crítica e interpretación -- Obras...
Source: http://books.google.com/books?id=zQM0wOoCndwC&hl=&source=gbs_api
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze fisiche e matematiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 05 gennaio 1840 - 23 novembre 1851 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 8 Segnatura precedente: mazzo 22 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino...
Topics: Verbali, Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Goethe, Johann Wolfgang von. Saggio sulla metamorfosi delle piante. Tradotto da Pietro Robiati. Pirotta, Milano 1842
Topics: Johann Wolfgang von Goethe, filosofia, botanica, biologia, scienza
"Lette alla sezione di zoologia della VII riunione scientifica nell' adunanza del d© 25 settembre 1845."
Topics: Instituto e museo di storia della scienza (Italy), Rajiformes, Chondrichthyes, Anatomy, Comparative
Folkscanomy Miscellaneous
74
74
1851
1851
1851
by
Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
texts
eye 74
favorite 0
comment 0
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze fisiche e matematiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 21 dicembre 1851 - 12 dicembre 1858 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 9 Segnatura precedente: mazzo 23 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Court exposé du principe sur lequel reposent les meilleurs microscopes dioptriques composés achromatiques du Professeur J. B. Amici et du Marquis de Panciatich Paris : Imp. Bailly, Divry et Comp, 1858 1 v.
Topics: microscopio, storia della scienza
22
22
1858
1858
1858
by
Brachet, Achille
texts
eye 22
favorite 0
comment 0
Court exposé du principe sur lequel reposent les meilleurs microscopes dioptriques composés achromatiques du Professeur J. B. Amici et du Marquis de Panciatich Paris : Imp. Bailly, Divry et Comp, 1858 1 v.
Topics: microscopio, storia della scienza
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze storiche, morali e filologiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 02 gennaio 1859 - 23 giugno 1867 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 10 Segnatura precedente: mazzo 24 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Atlante geografico ad uso delle scuole. Pubblicato per cura di A. e C. Torino : G. B. Paravia & C., 1865
Topics: geografia, scuola, didattica, pedagogia, insegnamento, scienza
Betti, Enrico. Teorica delle forze che agiscono secondo la legge di Newton e sua applicazione alla elettricità statica. Del professore Enrico Betti. Estratta dal Nuovo Cimento Vol. XVIII. XIX. XX. Pisa, Tipografia Pieraccini, 1865.
Topics: Enrico Betti, Isaac Newton, scienza, fisica, meccanica, elettricità, elettromagnetismo
Brown, J. H. Spettropia ovvero L'apparizione degli spettri resa visibile mediante illusione ottica con una descrizione ... : prima traduzione italiana sulla quinta edizione inglese / per J. H. Brown [Fiume] : Stabilimento tipo-litografico fiumano di Emidio Mohovich, 1866
Topics: J. H. Brown, ottica, arte, illusione ottica, psicologia, scienza
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze storiche, morali e filologiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 24 novembre 1867 - 14 giugno 1891 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 5 Segnatura precedente: mazzo 34 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Peyretti, Giovanni Battista. Della origine della scienza. Discorso pel riaprimento degli studi nella Regia Università di Torino l'anno 1867. Torino : Stamperia Reale, 1867
Topics: Giovanni Battista Peyretti, filosofia, filosofia della scienza
Registro dei verbali originali della Classe di Scienze fisiche e matematiche dell'Accademia delle Scienze di Torino Tipologia: registro Estremi cronologici: 17 novembre 1867 - 28 febbraio 1879 Segnatura attuale: IST. 3.1.1. 11 Segnatura precedente: mazzo 25 Soggetto produttore: Accademia delle Scienze di Torino http://sa-piemonte.thearchivescloud.com/accademiadellescienze-web
Topics: Accademia delle Scienze, Torino, Manoscritti, Piemonte, Scienza
Dal Pozzo di Mombello, Enrico. Su l'insegnamento della fisica in italia osservazioni. P. Sgariglia, 1868
Topics: Enrico Dal Pozzo di Mombello, fisica, scienza, università, storia dell'università
Cantoni, Giovanni (1818-1897). Su alcune condizioni fisiche dell'affinità e sul moto browniano. Nuovo Cimento T. 27 (1867), p. 158-167
Topics: Giovanni Cantoni, fisica, meccanica statistica, scienza
Purgotti, Sebastiano. Euclide e la logica naturale. Riflessioni critiche. Perugia : V. Bartelli, 1868
Topics: Sebastiano Purgotti, Euclide, matematica, logica, scienza
Gnecco, G.. Studi sulla cavalleria. Ippologia. Torino : G. Cassone e Comp., 1869
Topics: G. Gnecco, ippica, cavalli, cavalleria, zoologia, scienza
Bufalini, Maurizio (1787-1875). Sul metodo scientifico. Quesiti ... ai savj ed ingenui cultori della medicina .... Firenze : Successori Le Monnier, 1870
Topics: Maurizio Bufalini, scienza, metodo scientifico, filosofia, filosofia della scienza, medicina
Offprint : Scienza e la fede. Serie III, vol. IX, fasc. 454
Topics: Vatican Council--(1st :--1869-1870 :--Basilica di San Pietro in Vaticano)Church and social...
De Luca, Lorenzo. A Terenzio Mamiani : lettera sulla biologia universale. ,. Firenze : G. Barbera, 1871
Topics: Lorenzo De Luca, biologia, scienza
Flammarion, Camille. L'atmosfera. Descrizione dei grandi fenomeni della natura. Edizione illustrata da 230 incisioni. Casa editrice Sonzogno - Milano. 1872
Topics: Camille Flammarion, fisica, meteorologia, scienze naturali, scienza
Sulla grande pioggia di stelle cadenti prodotta dalla cometa periodica di Biela e osservata la sera del 27 novembre 1872 : notizie comunicate da Giovanni Virgilio Schiaparelli e dal p. Francesco Denza nell'adunanza del 19 dicembre 1872 del R. Istituto lombardo di scienze e lettere Milano : Tip. Bernardoni, 1872
Topics: Giovanni Virginio Schiaparelli, Francesco Denza, fisica, astronomia, astrofisica, meteorologia,...
2. ed. notevolmente accresciuta e migliorata. (*Biblioteca del giornale Il sole ; 1)
Topics: Tecnica bancaria, Manuali, Scienza bancaria
Purgotti, Sebastiano. Cicalate polemiche sugli incommensurabili e su varie teoriche di Euclide. Lettera ... a J. M. Wilson ... intorno a quistioni relative a questa scienza. Perugia : Tip. Bartelli, 1873
Topics: Sebastiano Purgotti, matematica, scienza
Celoria, Giovanni. Le comete. Treves, Milano 1873.
Topics: Giovanni Celoria, astronomia, astrofisica, comete, scienza
Stoppani, Antonio , Negri, Gaetano. Geologia d'Italia. Descrizione dei terreni componenti il suolo d'Italia. Milano : Francesco Vallardi, 1873
Topics: Antonio Stoppani, Gaetano Negri, geologia, paleontologia, biologia, scienza, Italia
Lepori, Cesare. L'origine degli animali. Prolusione al corso di zoologia ed anatomia comparata nella R. Università di Cagliari per l'anno scolastico 1873-74. Cagliari : Tipografia del Corriere di Sardegna, 1874
Topics: Cesare Lepori, zoologia, biologia, scienza
Clavarino, Luigi. Le valli di Lanzo. Memorie raccolte e ordinate ... con carta topografica delle valli di Lanzo. Torino : Libreria L. Beuf, 1874
Topics: Luigi Clavarino, Valli di Lanzo, Piemonte, geografia, scienza
Flammarion, Camille (1842-1925) La pluralità dei mondi abitati. Versione di Carlo Pizzigoni. Milano : Simonetti, [1875?]
Topics: Camille Flammarion, astronomia, astrofisica, scienza, esobiologia, fantascienza
Bombicci, Luigi (1833-1903). Il processo di evoluzione nelle specie minerali : discorso inaugurale letto per la solenne apertura dell'anno scolastico 1877-78 nella Regia Universita di Bologna il 3 novembre 1877. Bologna : Soc. tip. dei compositori, 1877
Topics: Luigi Bombicci, geologia, mineralogia, biologia, scienza
Geikie, Arcimboldo. Geologia. Tradotta, sulla terza edizione inglese da Antonio Stoppani. Milano : Ulrico Hoepli, 1877
Topics: Archibald Geikie, Antonio Stoppani, geologia, paleontologia, scienze della terra, scienza
Messedaglia, Angelo (1820-1901). La statistica e i suoi metodi. Prolusione al corso di statistica presso la R. Università di Roma per l'anno scolastico 1876-77 .... Roma : Tipografia Elzeviriana, 1877.
Topics: Angelo Messedaglia, statistica, matematica, sociologia, scienza
Conti, Ernesto. Gli elementi di topografia. In un colla soluzione di parecchi problemi di geometria pratica indipendentemente dalla trigonometria. Torino : G. B. Paravia e Comp., 1878
Topics: Ernesto Conti, topografia, geografia, cartografia, scienza
Ramorino, Felice. Delle attinenze fra le scienze della natura e la filosofia. Contenente gli ultimi risultati degli studi glottologici intorno all'origine del linguaggio. Roma : Ermanno Loescher & C., 1878
Topics: Felice Ramorino, filosofia, gnoseologia, filosofia della scienza, scienza
Purgotti, Sebastiano (1799-1879). Scherzo scientifico intorno al sistema metrico.Perugia : Santucci, 1878.
Topics: Sebastiano Purgotti, fisica, scienza